CORSI DI CUCINA PER ADULTI E BAMBINI
Verranno mostrate le tecniche della cucina tradizionale emiliana, e verranno dispensate informazioni dietetiche e nutrizionali. Le preparazioni saranno effettuate con farine, verdura, frutta e materie prime biologiche, prodotte nel podere o provenienti da coltivazioni e allevamenti locali.
I procedimenti utilizzati terranno conto delle necessitá di chi le vuole eseguire a livello domestico. I partecipanti verranno coinvolti nell'esecuzione delle preparazioni stesse e consumeranno ció che si sará preparato.
1.LA PASTA ALL’UOVO EMILIANA
Insegneremo a fare la pasta all'uovo e i ripieni della:
• come impastare la farina e le uova
• come tirare la pasta con il mattarello o con la macchina
• come tagliare e chiudere la sfoglia per fare tagliatelle, lasagne e tortelloni
• la preparazione del ripieno dei tortelloni e dei tortellini
• la preparazione dei sughi per condire la pasta utilizzando ingredienti stagionali
2.MENU’ BOLOGNESE
Verra' realizzata una cena tipica bolognese composta da un primo piatto, un secondo piatto a base di carne con un contorno di verdure di stagione al forno ed infine un dolce della tradizione bolognese.
3.I PRIMI PIATTI ITALIANI
Verranno realizzati diversi primi piatti della tradizione regionale italiana, come ad esempio Gnocchi, Risotto e Tagliatelle:
• come si fanno gli Gnocchi di patate
• scelta degli ingredienti e cottura del Risotto
• preparazione delle Tagliatelle alla Bolognese
• gli ingredienti e la preparazione dei condimenti dei primi piatti
4.PIZZE E FOCACCIA
Insegneremo a fare la pizza e la focaccia a partire da farina, acqua e lievito:
• come impastare la pasta della pizza utilizzando i diversi tipi di lievito e di farine
• il processo di lievitazione
• i condimenti per la pizza e la Focaccia
• la cottura in forno
5.CRESCENTINE E TIGELLE
Verranno realizzati tigelle e crescentine fritte :
• come impastare la pasta di base
• il processo di lievitazione
• come dare alla pasta la forma voluta e come cuocerla o friggerla.
• i condimenti di tigelle e crescentine
6.CUCINARE CON LE ERBE AROMATICHE
Faremo una passeggiata nel giardino delle erbe aromatiche per raccogliere le piante che saranno utilizzate per cucinare
• riconoscimento, uso e cenni di coltivazione delle aromatiche
• uso delle aromatiche in combinazone con pasta, carne e piatti vegetariani
• verranno realizzati diversi piatti utilizzando ingredienti stagionali e piante aromatiche
7.TORTE E BISCOTTI
Insegneremo a fare diversi impasti per torte, crostate e biscotti:
• gli ingredienti di base
• come lavorare gli ingredienti e ottenere i diversi impasti
• come preparare i ripieni e le decorazioni delle torte
I corsi sono tenuti tutte le settimane in giornate da definirsi e durano 4-5 ore. Il prezzo include il ricettario e le bevande. I corsi si tengono con un numero minimo di 2 partecipanti.